Guida alla cura dei gioielli DadArt
Ogni pezzo DadArt è creato a mano con materiali selezionati. Questa guida ti spiega come conservarli, pulirli e proteggerli per mantenere bellezza e durata nel tempo.
Introduzione
I gioielli DadArt nascono dall’unione tra design contemporaneo e lavorazione artigianale. Con poche semplici attenzioni potrai mantenere la lucentezza e l’integrità dei tuoi accessori: collane, bracciali, orecchini e pezzi con pietre naturali.
1. Prima di indossarli
- Metti i gioielli alla fine della tua routine (dopoprofumazione, trucco e prodotti per capelli).
- Evita di indossarli sotto doccia, in piscina o durante attività in cui puoi sudare molto o usare detergenti aggressivi.
- Rimuovili prima di fare sport intenso o lavori manuali per prevenire urti e strappi.
2. Materiali DadArt & istruzioni specifiche
2.1 Metalli (ottone, acciaio, placcature)
Anche se i nostri metalli sono nichel-free, il contatto prolungato con sudore, acqua e sostanze chimiche può accelerare l’ossidazione o ridurre lo spessore delle placcature. Pulisci con un panno morbido e asciutto e limita le immersioni.
2.2 Pietre naturali e resine
Le pietre naturali possono essere porose o delicate: evita esposizioni prolungate a solventi, acqua stagnante e detergenti forti. Per la pulizia usa acqua tiepida, sapone neutro e un panno morbido; non utilizzare spazzole abrasive.
2.3 Pelle (accessori con elementi in pelle)
Proteggi la pelle dall’umidità: non bagnarla, puliscila con un panno asciutto e conserva gli articoli lontano da luce diretta e fonti di calore. Se necessario, usa prodotti specifici per pelle seguendo le istruzioni del produttore.
3. Conservazione: dove e come riporli
- Conserva i gioielli in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta.
- Usa sacchetti di stoffa o la confezione originale per evitare graffi.
- Separa i pezzi delicati per impedire che si sfregano tra loro (anelli, catene, orecchini).
- Per metalli sensibili, considera bustine anti-umidità o strisce anti-tarnish.
4. Pulizia e manutenzione ordinaria
Subito dopo l’uso, passa un panno morbido per rimuovere oli e residui. Una pulizia più approfondita (circa una volta al mese, se indossi spesso i pezzi): immergi per pochi minuti in acqua tiepida con sapone neutro, risciacqua e asciuga bene — solo quando i materiali lo consentono.
Per placcature e finiture delicate preferisci sempre il panno asciutto e evita immersioni frequenti.
5. Accorgimenti da evitare
- Non utilizzare solventi forti, candeggina o alcool direttamente sui gioielli.
- Non dormire con orecchini pendenti o bracciali voluminosi per evitare rotture.
- Evita esposizioni prolungate a calore intenso o luce solare diretta, specialmente per pietre naturali.
- Non strofinare con materiali abrasivi e tieni lontano sabbia e particelle dure che possono graffiare.
6. Se il gioiello si rovina: cosa fare
Se il tuo pezzo DadArt presenta danni o perdita di brillantezza, contatta il nostro servizio clienti indicando il numero d’ordine e allegando foto del problema. Verificheremo insieme la soluzione (ripristino, lucidatura o suggerimenti di manutenzione).
7. FAQ rapida sulla cura
- Posso usare i gioielli in acqua (doccia, piscina)?
- Non consigliato: acqua, cloro e salsedine possono danneggiare finiture e pietre.
- Perché il metallo è diventato opaco o ha cambiato colore?
- È spesso dovuto all’ossidazione naturale o a residui di profumi/cosmetici. Una pulizia delicata aiuta a recuperare la lucentezza.
- Quanto spesso devo pulirli?
- Dopo ogni uso un passaggio con panno; se usati frequentemente, una pulizia più profonda circa una volta al mese.
- I materiali sono adatti a chi è sensibile al nichel?
- Le descrizioni prodotto indicano sempre la composizione: i nostri articoli sono progettati per essere nichel-free e anallergici.









